
CHI SIAMO_
Le Pro Loco sono associazioni senza scopo di lucro formate da volontari che si impegnano per la promozione del luogo, per la scoperta e la tutela delle tradizioni locali, per migliorare la qualità della vita di chi ci abita attraverso l’organizzazione di eventi, per fare spettacolo, per fare cultura e didattica attraverso la ricerca della storia locale, per fare economia, per valorizzare i prodotti, le bellezze del paese e per rendere piacevole la visita ai turisti, alle scuole e agli anziani.
Sono registrate nell’Albo delle Pro Loco della Regione, come indicato nell’art.9, legge quadro regionale sul turismo.
Le Pro Loco per rispondere in maniera efficace alla continua evoluzione del suo ambiente di riferimento, affrontano conseguentemente processi di adeguamento strutturale e metodologico.
Sono coordinate dall’UNPLI.
L’UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, fondata nel 1962;
Associa e rappresenta le Pro Loco d’Italia;
È diretta da un Consiglio Nazionale in rappresentanza delle P. L. di tutte le Regioni d’Italia;
È strutturata in Comitati Regionali, Provinciali e Distrettuali;
Appartiene al Forum del Terzo Settore; (il Terzo Settore è quel complesso di istituzioni che all’interno del sistema economico si collocano tra lo stato e il mercato; sono soggetti organizzativi di natura privata ma volti alla produzione di beni e servizi a valenza pubblica o collettiva: le PL sono Associazioni di promozione sociale e turistica, di carattere volontaristico.
Ottengono benefici di regime fiscale forfettario dalla legge 398/91.
Possono ottenere l’iscrizione al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale.
Partecipano ai progetti per l’assegnazione di volontari del Servizio Civile Nazionale.
Usufruiscono della convenzione SIAE-UNPLI.
Dal 2007 ha l’esenzione delle tasse IRES.
QUANTI SIAMO_
Le prime Pro Loco hanno iniziato ad operare intorno all’anno 1880. Attualmente in Italia ne esistono più di 6.000, distribuite su tutto il territorio Nazionale, coordinate appunto dall’UNPLI.
Nella Puglia sono oltre 200, un dato destinato ad aumentare. Sono coordinate da un Comitato Regionale con sede a Ruvo di Puglia e da 14 Delegazioni.
Il numero delle Pro Loco esistenti in Italia negli ultimi 20 anni è più che raddoppiato e continua a crescere.
GIUNTA E CONSIGLIO REGIONALE UNPLI PUGLIA
2020 - 2024

LAZZARI Angelo - Presidente Onorario Unpli Pugla
presidente
Dott. LAUCIELLO Rocco



SEGRETARIA
STRAGAPEDE Nicla
Vice presidente
vicario
LIONETTI Gerardo
vice presidente
SPARASCIO Rocco
PUZZOVIO Anna Maria - Componente Giunta Regionale
LOMBARDI Maria Rosaria - Componente Giunta Regionale
PUZZOVIO Anna Maria - Componente Giunta Regionale
VALENTE Alessandro - Componente Giunta Regionale
BRUNO Renato - Componente Giunta Regionale
STRIPPOLI Gerardo - Componente Giunta Regionale
CROCE Giuseppe - Consigliere Regionale
SCHIAVONE Francesco - Consigliere Regionale
DE FEUDIS Vincenzo - Consigliere Regionale
RACANELLI Antonietta - Consigliere Regionale
AMAPANI Vito Marcello - Consigliere Regionale
ACQUAVIVA Giuseppe - Consigliere Regionale
GALASSO Cosimo - Consigliere Regionale
LONGO Carlo - Consigliere Regionale
GARRAPA Vincenzo - Consigliere Regionale
GUGLIELMO Luigi - Consigliere Regionale
PIERRI Cosimo - Consigliere Regionale
BELLANOVA Cosimino - Consigliere Regionale
COLLEGIO REVISORI DEI CONTI COLLEGIO DEI PROBIVIRI
LEUZZI Donato - Presidente
DE SANTIS Maria Rosaria - Componente
D'AVERSA Gianvito - Componente
SCARASCIA Paolo Antonio - Presidente
COTUGNO Paola - Componente
MARTELLA Ippazio - Componente